Siamo con la presente a comunicare che è uscito il XVII numero di 'Arte Organaria Italiana'. Totale di 506 pagine. ISBN 9791281258389
La raccolta di articoli è in offerta lancio a 50 euro (inclusa spedizione omaggio per l'Italia). Per chi lo desiderasse con 70 euro potrà ricevere il numero del 2025 e un numero a scelta degli anni precedenti.
Per ricevere il XVII numero i soci possono fare il versamento sul conto EMILBANCA IBAN IT71H0707266350000000135598
L'indirizzo di spedizione può essere comunicato all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure alla segreteria cell. 3666625498.
Ringraziamo sentitamente le ditte per la sensibilità e per il contributo che hanno reso possibile la realizzazione del XVII numero di 'Arte Organaria Italiana':
- Associazione Italiana Organari
- Antica Bottega Artigiana Brondino Vegezzi-Bossi
- Chichi organi
- Pietro Corna Costruzione e restauro organi a canne
- Bottega Organaria di Ugo Cremonesi
- Inzoli Cav. Pacifico & Figli di Bonizzi F.lli
- Bottega organaria Dell'Orto e Lanzini
- Mascioni Organs
- Silvio Micheli organi a canne
- Filli Pedrazzi organi da chiesa
- Casa Pedrini | Cremona Organi
- Zanin Organi sas di Zanin Francesco e C.
SABATO 22 FEBBRAIO, ore 9.30-13.00
Roncoferraro (MN)
Sala Culturale "G. di Capi"
Frazione Barbasso
Tavola rotonda
"Il restauro degli organi a canne novecenteschi tutelati"
Scarica il programma
DOMENICA 2 MARZO, ore 17.00
Boretto (RE)
Chiesa della S. Croce
Via Fratelli Cervi
In collaborazione con il Comune di Boretto
Concerto per harmonium e soprano
"Dalle Tenebre alla Luce"
Marcella Moroni, soprano
Simone Quaroni, harmonium
DOMENICA 13 APRILE, ore 17.00
Guastalla (RE)
Chiesa dell'Immacolata Concezione
Piazza Garibaldi
In collaborazione con il Comune di Guastalla
Musiche inedite dalla collezione di Gustavo Adolfo Noseda
Andrea Panfili, pianoforte ed organo
Per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Associazione, iscriviti alla newsletter inviando una e-mail a info@serassi.it
oppure consultando la nostra pagina Facebook
o Instagram
Per altri contatti clicca QUI!
Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Novembre 2024
L’Associazione culturale Giuseppe Serassi è nata nel 2002 con lo scopo di valorizzare gli antichi organi a canne e la musica antica in genere. E’ nata così la rassegna musicale “Musica intorno al fiume”. Oltre alla rassegna l’Associazione Serassi vanta una ricca produzione culturale di pubblicazioni (articoli, saggi, libri, riviste specialistiche) sugli organi storici o di carattere musicologico nonché incisioni discografiche di organi restaurati.
Inoltre negli anni ha fatto conoscere il patrimonio organario locale attraverso visite guidate agli strumenti antichi, lezioni – concerto, relazioni ai convegni e mostre fotografiche.